anni ’50 Casa Aigner a Colle Isarco 1951 – acquerello 24×28 (b) Autoritratto 1952 – olio su cartone 35×50 (a) Piazza Donatello a Firenze 1951 – olio su cartone 50×40 (a) Composizione di armi antiche 1956 – olio su cartone 40×48 (a) La partita a Canasta 1952 – olio su cartone 57×47 (a) La formatura 1954 – olio su cartone 74×57 (a) La Casaccia a Bellariva 1958 – olio su tela 70×50 (a) Emilia che dorme 1950 – olio su cartone 33×36 (a) L’annaffiatoio 1952 – olio su cartone 26×31 (a) Impianto ONIA 1957 – olio su cartone 59×74 (a) Glicine 1956 – olio su tela 43×33 (a) Natura morta con pipe e tabacchiera 1959 . olio su cartone 28×30 (a) Paolo 1952 – olio su cartone 27×32 (a) Natura morta con libri e violino 1955 olio su cartone 48×40 (a) Natura morta con vaso e mele 1958 – olio su tela 48×35 (a) Ritratto di Ida 1955 – olio su cartone 58×74 (a) Geranio 1956 – olio su cartone 34×48 (a) Il salottino – olio su cartone 50×40 (a) La colata 1954 – olio su tela 90×75 (a) In famiglia 1950 – olio su cartone 62×42 (a) Natura morta con ritratto di gesso 1950 – olio su tela 74×59 (a) Nel bosco 1950 – olio su cartone 29×38 (b) Ritratto di Livia 1957 – olio su cartone 35×47 (a) Vasi a primavera 1950 – olio su cartone 48×40 (c) Luis a Colle Isarco 1951 – olio su cartone 40 X 48 (c) Scuola di pittura 1952 – olio su tela 140×104 – proprietà delle Gallerie degli Uffizi (a) Sulla vetta! 1955 – olio su tela 40×50 (a) Zia Maria a Colle Isarco 1953 – olio su tela 48×40 (c) Pennelli 1954 – olio su cartone 26×30 (a) Parco rottami 1954 – olio su tela 75×59 (a) Pennelli con drappi rosso e blu 1952 – olio su cartone 29×27 (a) Via dell’isola delle Stinche a Firenze 1950 – olio su cartone 38 x 49 (b) Ritratto di Mariù 1953 – olio su cartone 48×35 (a) Al tavolo da gioco 1950 – su cartone 31×27 (a) Scuola di nudo 1952 – olio su cartone 42×50 (a) Marcello 1952 – olio su cartone 32×37 Ritratto di Piero Bernardini, 1957, olio su tela 72×50 – proprietà del Comune di Firenze Condividi:TwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento...